MALLOREDDUS alla CAMPIDANESEšŸ˜ā¤ļø ricetta perfetta! #Shorts

Buonissimi, saporiti e super sugosišŸ˜ā¤ļø Direttamente dalle cucine di GialloZafferano, Chef Bianca ci prepara i perfetti malloreddus alla campidanese! šŸ… Provateli anche voii Ingredienti: Semola di grano duro rimacinata 400 g Acqua 300 g Sale fino q.b. Per il sugo: Salsiccia 300 g Passata di pomodoro 300 g Cipolle dorate 1 Zafferano (1 bustina) 0,15 g Olio extravergine d'oliva q.b. Sale 1 pizzico Per completare: Pecorino sardo media stagionatura (da grattugiare) 200 g In una padella antiaderente facciamo soffriggere la cipolla tagliata a brunoise e, una volta imbiondita, la rosoliamo insieme alla salsiccia, precedentemente sbudellata e sbriciolata a mano. Quando sarĆ  rosolata bene, aggiungiamo la passata di pomodoro, sale e zafferano, e, mescolando bene, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma medio bassa per almeno 30 min. Nel mentre, in una ciotola uniamo la semola rimacinata all’acqua e ad un pizzico di sale, mescoliamo prima con una forchetta, poi passiamo sulla spianatoia ed impastiamo a mano fino ad ottenere un panetto liscio che riposare per dieci minuti coperto con una ciotola. Poi iniziamo a tagliarne dei piccoli pezzi e fare delle striscioline di pasta di circa cinque millimetri di diametro. ƈ importante non usare farina fino a qui altrimenti diventerĆ  difficile lavorare la pasta. Tagliamo con un tarocco dei quadrettini e passiamoli sul rigagnocchi, tenendo la parte tagliata verso l’alto, posiamo su un canovaccio leggermente infarinato o teniamoli sulla spianatoia infarinata. Facciamoli bollire in acqua salata fino a che non vengono a galla, scoliamo nel sugo, aggiungiamo un mestolo d’acqua e mantechiamo con il pecorino e un filo d’olio, per poi servirli. #giallozafferano #gz #malloreddus #foodvibes #creamy #pasta

2025-03-03

31,711 views

video

GialloZafferano

Content by

GialloZafferano

No recipes found